Iscriviti all'evento in collaborazione con AQM

01.09.25 14:40 - By Stefania

ISCRIVITI ALL’EVENTO COMPILANDO IL FORM.
25 settembre dalle 15.30 alle 17.00 | c/o AQM o on line

Contesto

In un contesto economico sempre più complesso e in rapida evoluzione, le PMI sono chiamate a rafforzare la propria capacità di adattamento, innovazione e sviluppo delle persone.
L’incontro nasce come occasione di confronto e ispirazione per tutte le figure che guidano la crescita delle piccole e medie imprese, considerando l’attuale fase di trasformazione profonda, dettata da spinte tecnologiche, sostenibili e sociali.
Attraverso un dialogo aperto a casi concreti, l’evento offrirà una riflessione sulle leve organizzative e formative più efficaci per affrontare la transizione in atto, con focus, particolare su due strumenti strategici: “Mestieri di Fabbrica” per favorire lo sviluppo delle competenze in Produzione e i Comitati Operativi.
L’incontro è rivolto a imprenditori, manager, responsabili HR, qualità e formazione e a chiunque, all’interno delle organizzazioni, giochi un ruolo attivo nella valorizzazione del capitale umano e nel governo del cambiamento.

I modelli proposti

L’evento mira a stimolare una riflessione concreta su come strutturare modelli interni che rendano le imprese più resilienti, agili e capaci di apprendere in modo continuo. Mestieri di Fabbrica e Comitati Operativi non sono solo strumenti di efficienza, ma veri e propri catalizzatori di innovazione, collaborazione e sostenibilità nel lungo periodo:

I Comitati Operativi, nati in molte aziende come spazi di confronto tra direzione, HR, produzione e qualità, sono strumenti chiave per tradurre la strategia in azione.

“Mestieri di Fabbrica” è un metodo, sviluppato da AQM, che si propone di consolidare le competenze operative attraverso un approccio che integra conoscenza teorica, abilità pratiche e comportamenti appropriati. L’obiettivo non è solo formare gli operai su competenze specifiche, ma anche garantire che queste competenze siano trasferite in modo efficace e duraturo.

Obiettivi e Finalità dell’evento

  • Offrire una visione aggiornata sul ruolo dei Comitati Operativi come leve di cambiamento organizzativo.
  • Mostrare come l’integrazione tra Mestieri di Fabbrica e Comitati possa creare coerenza tra obiettivi aziendali e sviluppo delle persone.
  • Presentare le esperienze di ELLEGI SPA e CAMFART SRL – come dimostrazione dell’efficacia di questi modelli.
  • Condividere strumenti e approcci utili per mappare i fabbisogni formativi, stabilire priorità e costruire percorsi di crescita sostenibili.
  • Promuovere una nuova cultura della competenza come leva competitiva per le PMI. L’evento mira a stimolare una riflessione concreta su come strutturare modelli interni che rendano le imprese più resilienti, agili e capaci di apprendere in modo continuo.

Programma

  • Welcome – Riccardo Trichilo (AQM).
  • Il Comitato Operativo, nuova leva per governare il cambiamento, obiettivi e finalità. Esempi di successo: il caso ELLEGI SPA – Laura Merlini (Kairè) e Emanuele Cucchi (Ellegi).
  • Lo sviluppo delle competenze degli operatori di produzione. Esempi di successo: il caso CAMFART – Giuseppe Caivano (AQM) e Giovanni Silvioli (CAMFART).
  • L’Allineamento strategico del Comitato Operativo con i Mestieri di Fabbrica: come individuare le aree critiche di sviluppo delle competenze e tradurre le esigenze in percorsi formativi mirati – Nadia Zilio (AQM).

Aperitivo di networking.

Disponibilità limitata fino ad esaurimento posti.

 

ISCRIVITI ALL’EVENTO COMPILANDO IL FORM.