
Come affrontare il passaggio generazionale in un’azienda familiare? Nel contesto attuale, non basta più affidarsi a logiche affettive: servono competenze, responsabilità e una chiara definizione dei ruoli.
Ci siamo resi conto che qualcosa non funzionava: prendevamo decisioni a maggioranza, ma se andavano male… nessuno si assumeva la responsabilità” , spiega Roberto.
“Eravamo tutti allo stesso livello, ma così le competenze di ciascuno non emergevano davvero” aggiunge Michele ,"Ridefinire i ruoli è stato un passo fondamentale per valorizzare le nostre competenze."
Sergio Pandolfi interviene per sottolineare ancor meglio il valore di questo percorso: "La prima regola di un’azienda di successo è il concetto di accountability, di responsabilità. Senza di essa, nessuno ha meriti e nessuno ha colpe. Per questo è fondamentale definire ruoli chiari e garantire che ogni persona risponda delle proprie decisioni."
Roberto Testori e Michele Testori, soci di Tesma e Testex srl, insieme a Sergio Pandolfi, AD di Kairé Consulting srl, ne parlano così in un’intervista a Debora Ferrero di Technofashion, raccontandoci il loro percorso di trasformazione, a partire da una presa di consapevolezza.
Come ci sono riusciti? Scoprilo leggendo l’intervista completa qui a pag 36.